Gestione Ciclo Fatturazione Servizio Idrico


La società Idro-Tech tra i vari serivizi, si occupa dei servizi cosiddetti collaterali come il lavaggio e la disinfezione della rete idrica e fognaria, la gestione dei contratti con gli utenti, fornitura e installazione dei misuratori, e la gestione della rilevazione delle letture e la successiva bollettazione e postalizzazione. Uno dei compiti fondamentali della Idro-Tech è il servizio di fatturazione con la relativa lettura dei contatori. E' prevista l'esecuzione delle letture ai misuratori degli utenti due volte l'anno con cadenza semestrale.

La lettura consiste in:

  • sopralluogo presso ognuna delle utenze;
  • rilevamento della quantità d'acqua erogata;
  • controllo dell'integrità del misuratore idrico e del suo regolare funzionamento;
  • compilazione foglio di lettura dando atto della data e della quantità di acqua erogata;

Dai fogli di lettura viene redatta la lista di carico, recante il nominativo dell'utente, o ragione sociale, l'ubicazione dell'utenza e il codice del misuratore. Una volta compilata la lista, con procedura informatizzata sono elaborate le bollette procedendo al controllo delle letture, che siano sempre congruenti. Una volta elaborate le bollette la Idro-Tech provvede alla stampa e al recapito delle stesse.


Autolettura del Contatore



Il Servizio di autolettura, consente di trasmettere alla Idro-Tech la lettura del contatore per la rilevazione dei consumi effettivi della propria utenza. Nella pagina dei " Servizi on Line " trovate il modulo per la comunicazione della lettura. Ai fini della trasmissione occorre premunirsi di alcune informazioni utili e obbligaorie. Innanzitutto segnate le cifre che riporta il contatore, fate attenzione a segnare solo le cifre di colore nero, quelle in rosso rappresentano le cifre decimali e non vanno riportate. Scattate una foto del contatore nella quale si vede bene la lettura e la matricola contatore. Procuratevi i dati del contratto, il codice utente e la matricola del contatore. Queste informazioni le trovate nella fattura. Compilate il modulo e inviate il tutto. La lettura va comunicata nel periodo di riferimento per l'applicazione dei consumi e non su quello in acconto.

Allacciamento Alla Rete Idrica


La società si occupa delle gestione dei contratti delle Utenze, fornitura e installazione dei misuratori. In caso di nuova utenza, o per i casi di sostituzione del misuratore mal funzionante, si provvederà allo smontaggio del misuratore esistente, al trsasporto a rifiuto del materiale di risulta, alla installazione del nuovo misuratore con la relativa chiave d'arresto e chiave di ritegno. Ogni gruppo di lettura installato sarà costituito da misuratore per acqua fredda, rubinetto d'arresto unidirezionale e da valvola a sfera in bronzo con capuccio sigillabile da installare prima del contatore.

I misuratori saranno dotati di sigillo recante l'impronta del comune e saranno dotati di targhetta identificativa con codice numerico o alfanumerico e targhetta recante informazioni utili in caso di guasto. Per ottenere la somministrazione dell'acqua sarà necessario inoltrare alla Idro-Tech apposita richiesta sui modelli messi a disposizione dalla stessa Idro-Tech.I tempi di intervento saranno concordati con lo stesso utente tenendo conto delle sue esigenze.

All'atto della richiesta l'utente ddovrà indicare l'uso (domestico, commerciale, industriale, ecc) ed esso non potrà mutare nel corso del rapporto senza la preventiva autorizzazione alla voltura da parte dell'ente gestore del servizio. In caso di mal funzionamento delle apparecchiature installate o di vere e proprie perdite, l'utente potrà segnalare l'incoveniente direttamente allo sportello Idro-Tech, telefonicamente, o inviando una mail all'indirizzo che trovate nella pagina contatti o alla fine della pagina.

Nel caso in cui l'utente manifesti la volontà di recidere dal contratto, la Idro-Tech si impegna a rilevare la lettura finale ed a sigillare il contatore entro tre giorni dalla data della richiesta. Ai fini della misura dei tempi fanno fede le date registrate dalla idro-Tech relative alla richiesta e alla esecuzione dell'intervento.

Sensibilizzare Conviene Aiutiamo l'Ambiente


Riportiamo qui di seguito alcuni punti per un più efficace risparmio idrico , sintetizzati in slogan , che la Idro-Tech ha individuato e intende porre all'attenzione dell'utenza. Sono piccole regole che se messe in atto fanno risparmiare in termini economici, ma sono efficienti anche nel rispetto della natura, in quanto riducono sensibilmente il consumo di acqua, che come sappiamo non è un bene infinito.

Uso del Frangiflutto

Media Object
Il frangiflutti è una retina che ha lo scopo di rompere il getto di acqua che fuoriesce dal rubinetto miscelandolo con l'aria. Il risultato è una maggiore potenza lavante e minore acqua consumata.

Rubinetto che perde

Media Object
Un rubinetto che gocciola, non solo rende nervosi, ma è anche causa di uno spreco non indifferente ( un rubinetto che gocciola al ritmo di 90 gocce al minute spreca 4.000 litri di acqua all'anno ).

Scarico del water

Media Object
Oltre il 30% dei consumi sono imputabili allo sciacquone. Ogni volta che si preme il pulsante si sprecano circa 10 litri di acqua. E' utile dotare lo sciaquone di moderni sistemi di scarico che a seconda della pressione erogano quantità diversa di acqua a seconda delle esigenze.

Fare il bagno....

Media Object
Un bel bagno rilassa ma consuna circa 150 litri di acqua, più del triplo di una doccia. La doccia risveglia, tonifica, calma, idrata le pelli seccate dal sole e fa rispmarmiare.

Tenere la fontana aperta ....

Media Object
Tenere aperto il rubinetto mentre ti radi o ti lavi i denti è causa di spreco notevole......tienilo aperto solo il tempo necessario.

Usare un contenitore....

Media Object
Quando lavi i piatti o fai lo shampoo non è necessario far uso di acqua corrente raccoglila in un contenitore. Si risparmia una grande quantità di acqua.

Gli elettordomestici ....

Media Object
Diminuisci la frequenza dei lavaggi degli elettrodomestici.
Questi consumano acqua al di la del carico di panni e stoviglie. Utilizzali a pieno carico.

Irrigazione ....

Media Object
Limita l'utilizzo di acqua corrente per i fiori. Utilizza dove possibile pozzi o acqua piovana. L'irragazione a goccia poi penetra nel terreno e consente un risultato migliore. Di sera poi quando il sole è calato l'acqua evapora di meno.

Lavaggio ....

Media Object
Talvolta ti curi di una carrozzeria sempre splendente della tua auto. Riduci i lavaggi e utilizza un secchio, ridurrai notevolmente il consumo di acqua.